Un'azienda Pugliese con la Puglia nel cuore... e negli ingredienti.
Pr.ali.na. seleziona i migliori ingredienti e li trasforma in prodotti che racchiudono tutto il sapore della Puglia e delle sue tradizioni gastronomiche.
Dai sughi ai condimenti, dalle creme alle vellutate, dalle zuppe alla bruschetteria, riscoprirete i sapori di antiche ricette della tradizione pugliese, come per esempio la vellutata di fave e cicorie della linea "Le biodiverse", e di prodotti sceltissimi e senza OGM della linea iBio.
dettagli
Ingriedienti naturali e bio
Pralina è attenta alla sostenibilità ambientale delle proprie produzioni, e sceglie con cura ingredienti di qualità, materie prime a km zero, lavorate senza additivi e conservanti.
Le due linee di eccellenza "Le Biodiverse" e "iBio" sono testimonianza dell'attenzione dell'azienda alle materie prime ed alla valorizzazione delle tradizioni del territorio salentino e pugliese. dettagli
Qualità e innovazione
I prodotti Pralina sono garanzia di qualità perchè nascono dalla trasformazione di materie prime garantite sotto ogni aspetto, trattate senza l'aggiunta di sostanze chimiche e conservanti, e proposte al consumatore rigorosamente in confezioni di vetro per ridurre al minimo l'impatto ambientale.
L'attenzione all'ambiente contraddistingue l'operato dell'azienda, che alimenta gli impianti di produzione attraverso l'"energia pulita" di un impianto fotovoltaico che copre quasi il 90% del fabbisogno energetico dell'azienda.
Qualità dei prodotti, dagli ingredienti al packaging e innovazione nei processi fanno dei prodotti Pralina garanzia di sicurezza alimentare. dettagli
Prodotti del territorio
Conoscenza delle materie prime, Gusto, Varietà di ingredienti offerti dal territorio. Così nascono le ricette Pralina.
Il Salento, la terra che ospita l'azienda, offre un'infinita varietà di verdure, ortaggi, e materie prime che selezionate e trasformate seguendo ricette perfezionate con anni di esperienza, esaltano i sapori e regalano gusti intensi ad ogni assaggio.
I prodotti Pralina sono sulle tavole di 23 paesi del mondo. L'amore per il territorio ci spinge a cercare nuovi modi di condividerne i suoi sapori, creando nuove ricette e offrendo sempre prodotti di altissima qualità
dettagli
Ricette Consigliate
Crackers di grano saraceno con Vellutata di Ceci e Rosmarino
Ingredienti
1 vasetto di Vellutata Di Ceci E Rosmarino
200 gr Farina Biologica Integrale
100 gr Farina Di Grano Saraceno Integrale
1 cucchiaino Sale Aromatizzato Alle Erbe (cucchiaino da caffè)
50 ml Vino Bianco
35 ml Olio Di Semi Di Soia
1 g Semi Di Cumino
100 ml Acqua (tiepida)
Procedimento
Versate la farina integrale e la farina ...dettagli
Ricette Consigliate
Filetti di merluzzo impanati al forno con Bruschetta di Olive
Ingredienti per 4 persone
800 gr di filetti di merluzzo
1-2 cucchiai di Bruschetta di Olive
2 cucchiai olio evo
succo di 1 limone
zenzero
sale e pepe q.b.
4 cucchiai pane grattugiato
2 cucchiai Parmigiano grattugiato
1 cucchiaio farina di granturco
Procedimento
Mettete i filetti di merluzzo (dopo averli scongelati se non sono freschi) in ...dettagli
Ricette Consigliate
Crostini di pane con Crema di Zucca Gialla e gorgonzola, alici e olive nere
Ingredienti
8 fette di pane
1 vasetto di Crema di Zucca Gialla
150 gr. di gorgonzola
1 vasetto di alici in olio
1 vasetto di olive nere denocciolate
Procedimento
Tagliare il pane a fette e tostarlo leggermente in forno.
Spalmare la Crema di Zucca sul pane ancora caldo.
Su metà delle fette adagiare del Gorgonzola.
Sul resto ...dettagli
Ricette Consigliate
Frittata con uova, formaggio e Crema di Asparagi
Ingredienti per 2 persone
4 uova
2 cucchiai di Crema di Asparagi
25 gr di grana
1/2 di cipolla
Sale, pepe e Olio Evo q.b.
6 Asparagi
Procedimento
Tritate la cipolla, poi fatela appassire in padella con un filo d'olio.
Aggiungete nella padella 2 cucchiai di Crema di Asparagi e fate insaporire per pochi minuti.
In una ciotola sbattete le uova ...dettagli
Contattaci+39 0836.439833
Lunedì-Venerdì 9:00 - 13:00 14:30 - 18:30
Zona industriale Melpignano (LE), 73020
Abbiamo aggiornato la normativa sul trattamento dati personali ai sensi del nuovo GDPR (Regolamento UE 2016/679). Per consultarla clicca quichiudi